Anno liturgico A (2022-2023) – Tempo di Quaresima – V Domenica – (26 marzo 2023)

Alla notizia della malattia dell’amico, Gesù non va subito a trovarlo ma deliberatamente aspetta. La sua spiegazione: questa malattia non è per la morte ma per la gloria di Dio. Cosa siamo invitati a scoprire? Non credo voglia alludere solo al fatto che compirà un miracolo strepitoso per cui tutti daranno gloria a Dio. Tra l’altro, a miracolo compiuto, non sarà esaltata la sua persona e il capitolo finisce con la decisione di mettere a morte Gesù. La gloria di cui parla Gesù riguarda appunto la disponibilità sua a morire crocifisso perché si conosca la grandezza dell’amore del Padre per noi. L’andare da Lazzaro, lasciando prima che la morte faccia il suo corso, ha lo scopo di scatenare la sua ora, di andare incontro alla sua morte. Nel racconto giovanneo, la risurrezione di Lazzaro è il settimo ‘segno’, l’ultimo, prima del racconto della sua passione-morte-risurrezione.