
la Gerusalemme celeste
l’omelia
III Domenica T.A.
Anno liturgico A (2019-2020) – Tempo di Avvento – III Domenica – (15 dicembre 2019)
[…] la mitezza ha a che fare con la passione di Gesù che esalta appunto lo splendore del suo amore per gli uomini. Con questo riferimento va compresa l’annotazione della ‘violenza’ con cui ci si impadronisce del regno, come lo è stato per il Battista e che il vangelo di Luca rende chiaramente con ‘ognuno si sforza [si fa violenza] di entrarvi’ (Lc 16,16). È la violenza del perdere se stesso per guadagnare la vita, del perdersi per ritrovarsi, del rinnegare se stessi per far fiorire la propria umanità e lasciarla sotto l’azione dello Spirito che la esalta.
la comunità
Sull’onda della riscoperta della centralità della Parola di Dio e della Tradizione ecclesiale e patristica d’oriente e d’occidente, che il Concilio Ecumenico Vaticano II ha insistentemente richiamato, è sorta la piccola Comunità dei Fratelli Contemplativi di Gesù, di ispirazione monastica. Preghiera, Scrittura e Padri, attenzione interiore, vita di fraternità, sono i cardini su cui si regge la Comunità, ma costituiscono anche i riferimenti comuni per una esperienza spirituale a tutti accessibile per cercare di unificare il cuore nella tensione verso Dio ed aprirlo alla compassione per gli uomini e a renderlo capace di perdono e comunione.
La comunità è sorta nel 1970, a Villa Bricco, in Capriata d’Orba (AL), nel territorio della diocesi di Alessandria dove tuttora è insediata ed è composta da due fratelli, sacerdoti cattolici. L’allora vescovo di Alessandria, Mons. Giuseppe Almici, con il rescritto del 19 marzo 1972, eresse la comunità a Pia associazione di diritto diocesano. Nel frattempo si preparava la Piccola Regola di vita che, stesura dopo stesura, è stata ufficialmente approvata dal vescovo, Mons. Fernando Charrier, con decreto datato 5 dicembre 1989 insieme al riconoscimento della comunità come Associazione privata con personalità giuridica.
novità !!!
in evidenza
Documenti, testi, testimonianze, reportage, registrazioni, video su argomenti vari che si offrono all’attenzione del lettore. Una finestra sul mondo contemporaneo.
Periodicamente verrà pubblicato un breve testo da meditare, per il nutrimento spirituale.