Mag 21, 2018 | chiese d'oriente, vita spirituale
Documenti – Vita spirituale – La preghiera del cuore tra oriente e occidente – Abbazia di Scolca (21 maggio 2018)
Il moderno separa l’intelligenza dal registro affettivo e riferisce separatamente alla testa l’intelligenza e al cuore gli affetti, mentre per il medievale l’intelligenza intuitiva e razionale è unica ed è riferita al cuore. Così, la nozione di amore non è rapportata all’ordine dell’affettività, ma è concepito come uno strumento di intellezione del divino, delle realtà spirituali, dell’ordine voluto da Dio e il cuore è l’organo in cui si esercita l’insieme delle facoltà spirituali che sono indissociabilmente quelle dell’intelletto e quelle degli affetti.
Mag 13, 2018 | av-2018, vita spirituale
Audiovideo – Conferenza per i consacrati della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Villanova d’Asti, 13 maggio 2018
Mar 15, 2018 | vita spirituale
Documenti – Vita spirituale – Il bene comune e la spiritualità – (10-11 marzo 2018)
Due giorni di ritiro spirituale, nella serie di incontri per un percorso nell’anno sociale 2017-2018 dal titolo: “Un piccolo seme. Spiritualità e bene comune: un percorso di cittadinanza attiva”, organizzato dal Circolo San Giovanni delle Acli di Trieste, nella parrocchia di s. Giovanni Decollato.
Ott 19, 2017 | av-2017, vita spirituale
Documenti – Vita spirituale – I novissimi. La dimensione escatologica della fede – (19 ottobre 2017)
Prima conferenza di una serie di incontri, organizzati a Genova, presso il Convento del Padre Santo dei Cappuccini, attorno al tema dei Novissimi, tenuta il 19 ottobre 2017 da p. Elia.
Mar 30, 2017 | vita spirituale
Documenti – Vita spirituale – Quale paternità spirituale? Rileggere la Tradizione per interpretare l’oggi – (30 marzo 2017)
Ecco la parola chiave: ‘cogliere lo splendore e la potenza’ di quello che abbiamo ricevuto, di quello che crediamo, di quello che vorremmo fare, di quello che pretendiamo annunciare. Rispetto al tema della paternità spirituale mi sono proposto di illustrare appunto quello che la grande tradizione ci ha lasciato in eredità.
Mar 1, 2016 | vita spirituale
Documenti – Vita spirituale – L’esercizio della misericordia nella vita religiosa – (1 marzo 2016)
Se la Chiesa non è che il mistero della riconciliazione in atto nella storia (cfr. 2Cor 5,19: “Dio ha riconciliato a sé il mondo in Cristo, affidando a noi la parola della riconciliazione”), allora la vita religiosa è vita consacrata nel senso appunto che è tutta dedita a mostrare in atto l’opera della riconciliazione nel mondo.